Attività Concluse
Assoprol Umbria ha realizzato un programma triennale di attività ai sensi dei Regg. Ue 611 e 615/014 e s.m.i. volto al sostegno e implementazione dell’olivicoltura Umbria. La attività di seguito descritte sono state svolte nel periodo 1 aprile 2018 – 31 marzo 2021.
Misura 2 A "Operazioni collettive di mantenimento degli uliveti ad alto valore ambientale e a rischio di abbandono"
OBIETTIVI:
Recuperare con finalità ambientali oliveti ricadenti in areali di particolare pregio ambientale e paesaggistico, caratterizzate da una situazione orografica difficile.
REQUISITI:
• Essere soci Assoprol
• Detenere oliveti con:
– sesto irregolare
– almeno 50 anni
– presenza di particolari sistemazioni idraulicheagrarie
– esemplari particolare interesse
INTERVENTI AMMESSI:
• potature straordinarie
• manuntenzione straordinaria: terrazzamenti, ciglionamenti, muretti a secco
Manifestazione di interesse 2020/2021
Manifestazione di interesse 2019/2020
Manifestazione di interesse 2018/2019
Misura 2 C "Dimostrazioni pratiche di tecniche alternative all'impiego di prodotti chimici per la lotta alla mosca dell'olivo"
- Realizzare monitoraggio fitosanitario territoriale;
- Realizzare prove dimostrative finalizzate a diffondere tra i produttori l’impiego di tecniche di lotta alla mosca di tipo biologico
REQUISITI:
• Essere soci Assoprol
INTERVENTI AMMESSI:
• monitoraggio fitosanitario mosca olivo
• pratiche alternative all’uso dei prodotti chimici convenzionali (spinosad)
• divulgazione risultati
• acquisto prodotti tecnici e applicazioni hi-tech
Misura 3 A "Miglioramento dei sistemi di irrigazione e delle tecniche colturali"
OBIETTIVI:
Implementare l’impianto di irrigazione di aziende socie con sensoristica evoluta atta a formulare un appropriato consiglio irriguo per efficientare la risorsa idrica dell’oliveto.
REQUISITI:
• essere soci Assoprol
• azienda con impianto irriguo già esistente
INTERVENTI AMMESSI:
• ammodernamento impianto irriguo
• divulgazione dei risultati
• beni strumentali per ammodernamento tecnologico impianto irriguo esistente
• applicazioni hi-tech
• consulenza agronomica
Misura 3 C "Formazione dei produttori sulle nuove tecniche colturali"
OBIETTIVI:
Diffondere presso gli olivicoltori associati nuove tecniche di produzione, alcune delle quali oggetto di prove dimostrative.
REQUISITI:
• i discenti minimi previsti devono essere soci Assoprol
INTERVENTI AMMESSI:
• disseminazione best practice
• corsi di formazione
Misura 3 D "Iniziative di formazione e di comunicazione"
OBIETTIVI:
Sensibilizzare consumatori /operatori di filiera sulla qualità degli extravergini, in particolare sul loro profilo sensoriale, attraverso percorsi sensoriali, tavoli di degustazione e convegni che raccontino la situazione olivicola attuale.
REQUISITI:
• Attività rivola ai soci, operatori di filiera e consumatori
INTERVENTI AMMESSI:
• organizzazione iniziative di comunicazione
• stampa materiale di comuicazione
• pubblicità a mezzo stampa e/o sito
• consulenze ed esperti
Misura 4 A "Miglioramento delle condizioni di coltivazione, di raccolta, di consegna e di magazzinaggio delle olive prima della trasformazione e connessa assistenza tecnica"
OBIETTIVI:
Fornire assistenza tecnica ai soci sulla coltivazione sostenibile dell’oliveto (potatura, piani di concimazione, difesa dai patogeni, gestione del suolo, raccolta e stoccaggio delle olive).
REQUISITI:
• essere soci Assoprol
INTERVENTI AMMESSI:
- Concessione in comodato d’uso gratuito di dotazioni aziendali;
- analisi terreno e/o fogliare, acqua e residui;
- assistenza tecnica alle aziende
Misura 4 B "miglioramento varietale degli oliveti in singole aziende , a condizione che tali interventi contribuiscano al conseguimento degli obiettivi del programma di attività"
OBIETTIVI:
Realizzare 2 ettari di oliveto specializzato dove poter effettuare didattica agli olivicoltori sulle tecniche di gestione degli oliveti, nonché svolgere prove dimostrative con macchinari innovativi di lavorazione dell’oliveto, trattamenti, potatura e raccolta.
REQUISITI:
- essere soci Assoprol
- detenere superficie di almeno 1 Ha per realizzazione nuovo impianto
INTERVENTI AMMESSI:
- realizzazione nuovo impianto con cultivar italiane e sesto di impianto 6X3: max 555 piante/ha;
- consulenza tecnico-agronomica impianto
Misura 4 D "Assistenza tecnica all'industria di trasformazione oleicola, ai frantoi e alle imprese di confezionamento per quanto riguarda aspetti inerenti alla qualità dei prodotti"
OBIETTIVI:
Fornire assistenza ai frantoi/aziende di confezionamento sul processo di trasformazione e sulle modalità di stoccaggio, confezionamento e conservazione degli oli extravergini di oliva.
REQUISITI:
• essere soci Assoprol
INTERVENTI AMMESSI:
- Concessione in comodato d’uso gratuito di dotazioni aziendali;
- Assistenza tecnica in frantoio corredata da analisi chimiche olio/acque/ sanse
Misura 4 E "Costituzione e miglioramenti dei laboratori di analisi degli oli di oliva vergini"
OBIETTIVI:
Realizzare sala Panel, presso la sede di Assoprol Umbria a norma di legge e accreditarla, anche al fine di valorizzare le proprietà nutrizionali dell’olio d’oliva, di assicurare la tracciabilità e la differenziazione varietale.
REQUISITI:
• Possedere un laboratorio da ammodernare o uno spazio dove creare un laboratorio ex novo
INTERVENTI AMMESSI:
Realizzazione e accreditamento sala Panel
Misura 4 F "Formazione di assaggiatori per l'analisi sensoriale dell'olio di oliva e delle olive da tavola"
OBIETTIVI:
Formare assaggiatori per l’analisi sensoriale.
REQUISITI:
• Corsi rivolti ad aspiranti assaggiatori.
INTERVENTI AMMESSI:
Realizzazione corsi professionale di assaggio di I e II livello
Misura 6 A "Diffusione di informazioni sulle attività svolte dalle organizzazioni di operatori"
OBIETTIVI:
Informare gli operatori del settore sulle novità della filiera e garantire un miglioramento continuo del livello imprenditoriale delle aziende.
REQUISITI:
Attività rivola ai soci, operatori di filiera e consumatori
INTERVENTI AMMESSI:
Divulgazione attività svolta da Assoprol Umbria