Il Consiglio di Amministrazione di Assoprol, in data 14 luglio 2022 ha deliberato di procedere con la vendita del seguente bene ed invita tutti gli interessati all’acquisto a manifestare il proprio interesse.

 

LOTTO UNICO:

SEMOVENTE RADIOCOMANDATO ROBOMAX

COMPLETO DI POTATRICE A DISCHI MODELLO BINGER OLSVA

MATRICOLA N. 979011936

TELAIO 091500002

ANNO DI ACQUISTO: 2015


PREZZO BASE: 25.000,00

Gli interessati dovranno far pervenire alla segreteria amministrativa della Cooperativa, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31/08/2022, la propria formale OFFERTA DI ACQUISTO, mediante Posta Elettronica Certificataall’indirizzo assoprol.perugia@pec.it

 L’offerta, redatta in forma libera, dovrà contenere:

  1. Dati anagrafici completi dell’offerente:
    • SE PERSONA FISICA: cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale o partita IVA (se in possesso), residenza, domicilio, recapito telefonico, recapito mail, recapito PEC (se in possesso);
    • SE PERSONA GIURIDICA: denominazione, sede legale, codice fiscale, partita IVA, numero REA (se in possesso), recapito telefonico, recapito mail, recapito PEC; inoltre vanno indicati cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza e domicilio, del soggetto che agisce quale legale rappresentante, allegando il certificato del Registro Imprese da cui risultino i poteri ovvero la procura o l’atto di nomina che giustifichi i poteri;
  2. copia documento identità e tessera sanitaria dell’offerente o del legale rappresentante;
  3. copia visura camerale in corso di validità ed aggiornata se iscritto al registro imprese;
  4. l’espressa indicazione che l’offerta riguarda il bene di cui al Lotto Unico;
  5. l’indicazione del prezzo offerto, che non dovrà essere inferiore a 25.500,00;
  6. l’espressa dichiarazione di aver preso visione del bene di cui al Lotto Unico;
  7. il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari, che non potrà essere superiore al termine massimo di giorni 30 dalla data di accettazione dell’offerta;
  8. l’elezione del domicilio per ogni futura comunicazione inerente alla vendita;

Si precisa fin d’ora che:

  1. il Consiglio di Amministrazione si riserva la facoltà di non accettare l’offerta presentata, costituendo la presente un invito ad offrire e non un’offerta al pubblico ex art. 1336 c.c.
  2. Nel caso di più offerenti il Consiglio di Amministrazione provvederà ad indire apposita gara presso la sede della Cooperativa, con prezzo base equivalente all’offerta più alta e rilanci minimi di euro 250,00; data, ora e luogo di inizio della gara saranno comunicati agli offerenti, al domicilio precisato nell’offerta con mezzi idonei a garantirne la ricezione, con almeno 7 giorni di anticipo.
  3. In caso di unico offerente la deliberazione finale sull’offerta ricevuta avrà luogo entro 7 giorni dal termine per la presentazione delle offerte; detta deliberazione sarà comunicata all’offerente al domicilio precisato nell’offerta con mezzi idonei a garantirne la ricezione.
  4. La deliberazione finale sulle offerte all’esito della gara avrà luogo il giorno successivo al suo termine, prorogata se cadente di sabato o festivi al primo giorno non festivo; il bene sarà aggiudicato all’esito della gara tra gli offerenti, ovvero, nel caso di mancata adesione alla gara, all’esito della comparazione delle offerte depositate, all’offerta migliore (valutata in termini non solo di prezzo offerto ma anche di tempi indicati per il saldo); se le offerte sono tutte equiparabili, il bene verrà aggiudicato a chi ha depositato offerta per primo.
  5. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, pertinenze, accessioni, la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo; la vendita del bene in oggetto non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere per qualsiasi motivo non considerati anche se occulti e comunque non evidenziati prima del deposito dell’offerta, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo offerto.
  6. Ogni onere fiscale derivante dalla vendita sarà a carico dell’offerente rimasto aggiudicatario del Lotto.
  7. In caso di aggiudicazione, l’offerente è tenuto:
    • al versamento di una cauzione pari almeno al 10% del prezzo offerto entro 5 giorni dalla comunicazione dell’accettazione dell’offerta;
    • al saldo del prezzo residuo, dedotta la cauzione versata, compresi gli eventuali accessori fiscali, nel termine indicato nell’offerta.
  8. In caso di inadempimento nei termini sopra indicati, l’aggiudicazione sarà da intendersi revocata e l’aggiudicatario perderà la cauzione versata, che sarà trattenuta dalla cooperativa a titolo di penale.
  9. L’aggiudicazione si perfezionerà con il versamento della cauzione; il trasferimento della proprietà del bene si perfezionerà con il saldo del prezzo.

 

PUBBLICITÀ DELL’AVVISO

Il presente avviso sarà pubblicato mediante inserzione nel sito www.assoprol.it.

L’avviso resterà visibile nei 30 giorni antecedenti il termine per la presentazione di offerte migliorative.

Ulteriori informazioni potranno essere assunte, da chiunque ne abbia interesse, presso la segreteria amministrativa della Cooperativa.

 

SCARICA IL PDF DEL BANDO