Spett.le Soci, siamo lieti di comunicarVi, che nell’ambito del progetto afferente ai programmi di sostegno del settore dell’olio d’oliva, è stata pubblicata nel sito istituzionale www.umbriaolio.it, alla sezione progetti “miglioramento qualità olio”, la manifestazione di interesse relativa alle operazioni collettive di mantenimento degli oliveti ad alto valore ambientale a rischio di abbandono.
Come indicato nella precedente mail inviatarVi, L’iniziativa tende ad incentivare le operazioni di mantenimento e salvaguardia degli oliveti ricadenti in areali di particolare pregio ambientale e paesaggistico, restituendo al territorio di appartenenza ed alla comunità un bene paesaggistico di rinnovato valore.
Gli interventi previsti riguardano la manutenzione straordinaria delle piante mediante il rinnovo della struttura, la modifica della forma di allevamento e il ripristino delle funzionalità produttive.
Possono aderire all’iniziativa le aziende olivicole socie di Assoprol Umbria che siano in possesso di oliveti ricadenti in zone caratterizzate da una situazione orografica difficile (pendenza > 15 %, altitudine > 300 mt slm) e che soddisfino almeno una delle seguenti condizioni di ammissibilità:
- Esemplari di olivo di particolare interesse (età plurisecolare, grande dimensione);
- presenza di particolari sistemazioni idrauliche-agrarie del terreno;
- varietà a rischio di estinzione ovvero di abbandono;
- età degli oliveti superiore ai 50 anni.
I lavori di potatura straordinaria verranno affidati alle aziende socie e l’investimento verrà quantificato in 13€/pianta. Un’apposita commissione composta dai tecnici di Assoprol Umbria valuterà l’ammissibilità delle richieste pervenute e stilerà una graduatoria sulla scorta dei requisiti indicati nel bando.
Sarà attribuita priorità agli oliveti iscritti nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici del Mipaaf (https://www.reterurale.it/
La richiesta di adesione alla manifestazione di interesse, va presentata tramite PEC: assoprol.perugia@pec.it o raccomandata A/R o a mano presso l’ufficio di Assoprol Umbria Soc. in Via Catanelli 70-72 – 06135 Perugia, entro e non oltre il 15 gennaio 2022.
Per maggiori informazioni: 075 597 0747 – assoprolumbria@