Nell’ambito del progetto afferente ai programmi di sostegno del settore dell’olio d’oliva, Assoprol Umbria ha avviato la selezione di aziende socie per la realizzazione di operazioni di salvaguardia e mantenimento degli oliveti ad alto valore ambientale e a rischio di abbandono.

L’ iniziativa, tende ad incentivare il mantenimento e la salvaguardia degli oliveti ricadenti in areali di particolare pregio ambientale e paesaggistico, restituendo al territorio di appartenenza ed alla comunità un bene paesaggistico di rinnovato valore.

Gli interventi previsti riguardano la manutenzione straordinaria delle piante mediante il rinnovo della struttura, la modifica della forma di allevamento e il ripristino delle funzionalità produttive.

Possono aderire all’iniziativa le aziende olivicole socie di Assoprol Umbria che siano in possesso di oliveti ricadenti in zone caratterizzate da una situazione orografica difficile (pendenza > 15 %, altitudine > 300 mt slm) e che soddisfino almeno una delle seguenti condizioni di ammissibilità:

  • esemplari di olivo di particolare interesse (età plurisecolare, grande dimensione);
  • presenza di particolari sistemazioni idrauliche-agrarie del terreno;
  • varietà a rischio di estinzione ovvero di abbandono;
  • età degli oliveti superiore ai 50 anni.

Per maggiori informazioni: 075 597 0747 oppure assoprolumbria@confagricolturaumbria.it