E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.5 dell’8 Gennaio 2022 il DM 23 Novembre 2021, inerente gli investimenti nazionali da 30 milioni di euro destinati alla filiera olivicola olearia per il sostegno alla realizzazione di nuovi impianti (10 milioni di euro) e per l’ammodernamento di impianti già esistenti (20 milioni di euro).
I beneficiari della misura potranno essere solo i produttori olivicoli soci dell’OP con fascicolo aziendale attivo al momento della presentazione della domanda.
L’aiuto è riservato per la realizzazione di nuovi impianti con superfici minime di 2 ettari, con l’introduzione di cultivar italiane/storiche/autoctone e all’adozione di sistemi di agricoltura di precisione (DSS) con sensori di campo. Per l’ammodernamento degli impianti esistenti, oltre alle specifiche di cui sopra, è richiesto che l’età degli olivi sia pari o superiore ai 40 anni.
Il contributo riconoscibile è pari al 70% delle spese ammissibili, con un aiuto massimo (de minimis) di 25.000€ per impresa. Le attività dovranno essere completate entro 18 mesi dall’accettazione dell’aiuto.
La presentazione della domanda di sostegno potrà essere effettuata sul portale SIAN dal 14/03/2022 al 31/03/2022, tramite il proprio CAA delegato.
Per maggiori informazioni e adesioni: 075 597 0747 – assoprolumbria@