I nostri servizi

Panel e Corsi di Assaggio

Il Panel Test è lo strumento impiegato per valutare e misurare le caratteristiche organolettiche dell’olio extravergine d’oliva previsto dal Reg. (CEE) n. 2568/91 della Commissione, modificato dal Reg. CE 640/2008. Si tratta di una metodica per lo svolgimento di analisi sensoriale, effettuata da un’equipe di esperti che tramite l’assaggio dell’olio d’oliva ne certificano: odore, sapore, colore ed aspetto.

Assistenza tecnica

Per conseguire gli scopi statutari in termini di miglioramento qualitativo del prodotto e supportare tecnicamente i soci negli aspetti di conduzione degli oliveti e di trasformazione della materia prima, Assoprol Umbria mette in campo competenze e professionalità per affrontare le sfide dell’olivicoltura moderna.

Monitoraggio mosca olearia

La mosca olearia è una specie carpofaga, la cui larva, agente del danno, è una minatrice della drupa dell’olivo. La specie è considerata l’avversità più importante a carico dell’olivo, arrivando a condizionare sensibilmente l’entità e la qualità della produzione nella maggior parte dell’areale di coltivazione.
Nel corso degli anni, anche attraverso l’attuazione dei Programmi Operativi di settore, Assoprol Umbria ha acquisito competenza per monitorare gli andamenti della popolazione delle mosca delle olive ed indicare il momento giusto per effettuare eventuali interventi.

Formazione e aggiornamento

Al fine di perseguire i propri scopi sociali, con particolare riferimento al miglioramento delle condizioni professionali, economiche, sociali e culturali degli operatori della filiera, Assoprol Umbria organizza periodicamente corsi di formazione e aggiornamento rivolti ai produttori e finalizzati a qualificare gli imprenditori olivicoli ed oleicoli e le maestranze da essi impiegate.